L’inflazione nei Paesi Bassi è stata dell’11,9% il mese scorso, secondo una stima iniziale di CBS: ciò significa che i prezzi medi a marzo di quest’anno erano quasi il 12% superiori rispetto all’anno precedente, dice NOS.
Il tasso di inflazione di marzo è paragonabile a quello al culmine della crisi petrolifera nel 1975, afferma al portale della tv pubblica Van Mulligen, esperto di CBS. L’ultimo picco prima di quello fu nel 1945.
La causa di queste cifre è da ritrovare nel picco del costo dell’energia “Il principale colpevole è ancora una volta l’energia, che è anche aumentata più velocemente”, afferma Van Mulligen.
Le persone con un contratto fisso che non viaggiano mai in auto saranno meno colpite da questo picco mentre i prezzi dei nuovi contratti di energia sono inclusi nei calcoli CBS, ma non riguardano ancora tutti, dice NOS.
A febbraio l’inflazione era ancora del 7,3%: “È anche unico che l’inflazione sia significativamente più alta rispetto a febbraio e quindi stia aumentando così rapidamente in un mese”, afferma Van Mulligen. A febbraio, la bolletta era più costosa del 50% rispetto a febbraio dello scorso anno. A marzo, il prezzo dell’energia era già del 100% più caro rispetto all’anno precedente.
Per mitigare gli effetti dell’aumento dei prezzi, il governo ha abbassato l’accisa sul carburante. In estate l’IVA sull’energia diminuisce. Le famiglie a basso reddito ricevono 800 euro attraverso i comuni a causa dell’aumento delle bollette.