NL

NL

L’incendio alla discarica di Rotterdam è stato spento. Ma potrebbero esserci conseguenze per la raccolta di rifiuti in tutta Olanda

L’incendio presso l’azienda di smaltimento dei rifiuti AVR nella zona di Botlek a Rotterdam è stato spento, lo ha annunciato la regione di Rotterdam-Rijnmond. L’incendio è scoppiato giovedì mattina nella sala delle turbine dell’azienda: i vigili del fuoco avevano dichiarato nel pomeriggio che l’incendio era sotto controllo, ma giovedì sera è emerso che le fiamme divampavano ancora.

Un portavoce della regione di Rotterdam-Rijnmond ha dichiarato a NOS Radio 1 Journaal che l’incendio è ora davvero spento. “Abbiamo verificato tre volte, l’incendio è davvero spento.”

Questo incendio potrebbe avere gravi conseguenze per lo smaltimento dei rifiuti in alcune parti dei Paesi Bassi: ieri pareva che AVR dovesse rimanere ferma per alcune settimane, ma un portavoce dell’azienda non ha potuto fare dichiarazioni in merito questa mattina. Prima è necessario valutare i danni e analizzare le conseguenze.

Lo spegnimento dell’incendio è durato due giorni. Uno dei problemi era che i pompieri avevano difficoltà a raggiungere il focolaio dell’incendio, che era scoppiato nella “sala delle misurazioni” del complesso. Per poter accedere adeguatamente, i pompieri hanno dovuto abbattere alcune pareti.

Nella sede di AVR Rotterdam vengono processati i rifiuti domestici provenienti da città come Rotterdam, Utrecht e L’Aia: centinaia di camion portano i loro qui, ogni giorno. Anche i rifiuti provenienti dall’estero vengono processati da AVR Rotterdam, ma questa attività è stata sospesa temporaneamente.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli