I prezzi delle case non sono mai aumentati così bruscamente in vent’anni come il mese scorso, dice CBS, l’Ufficio centrale di statistica sulla base dei dati del catasto. Gli immobili esistenti occupati dai proprietari erano dell’11,5% più costosi ad aprile rispetto a dodici mesi prima. L’ultimo aumento dei prezzi più elevato è avvenuto nel maggio 2001.
I prezzi delle case sono aumentati quasi ininterrottamente da otto anni, in parte a causa della carenza cronica. Rispetto al punto più basso della crisi abitativa nel 2013, le case sono ora più costose del 63,5%.
Ad aprile, circa 19.000 immobili sono passati di mano, secondo CBS. È più o meno lo stesso dell’anno precedente. Nei primi tre mesi dell’anno si è registrato un aumento significativo di questo dato, probabilmente perché, a certe condizioni, dal I° gennaio, chi acquista una prima casa non deve più pagare l’imposta sulla cessione di immobile.