NL

NL

Limburg, prosegue l’emergenza maltempo: iniziata evacuazione in diverse aree

21:50

Rutte: “Le inondazioni nel Limburgo sono un disastro”.

Il governo uscente ha classificato le inondazioni nel Limburgo come un disastro, il che significa che si applica la legge sull’indennizzo per i disastri. Ciò significa che le vittime possono ricevere un risarcimento per danni non coperti dall’assicurazione.

21:45

  • L’ospedale di Venlo si prepara all’evacuazione. L’ospedale VieCuri, che si trova a Venlo sulla riva del Maas, è pronto per un’eventuale evacuazione. Se necessario, le persone vengono trasferite o indirizzate ad altri ospedali. Attualmente ci sono 175 persone nell’ospedale di Venlo.

21:25

  • Evacuazione dei residenti di Echt-Susteren: Circa 100 residenti del comune di Echt-Susteren sono obbligati a lasciare le loro case questa sera a causa del pericolo di inondazioni dalla Mosa
  • È in vigore un’ordinanza di emergenza per l’intera area tra la Mosa e il Canale di Juliana: solo i residenti e i servizi di emergenza possono entrare nell’area.

  • La regione di sicurezza del Limburgo-Nord ipotizza che la Mosa raggiungerà il livello massimo domani pomeriggio nei pressi di Echt-Susteren.

20.45

  • Sebbene gli acquazzoni sembrano essere passati, i problemi non sono ancora finiti, secondo la regione di sicurezza del Limburgo. L’acqua nella Mosa sta ancora salendo e ci aspettiamo che questa notte raggiunga un picco“, ha detto un portavoce. “È quindi importante che le persone lascino le aree designate”.
  • Nei prossimi giorni, località sempre più settentrionali del Limburgo dovranno fare i conti con livelli d’acqua elevati. Il picco è previsto domani sera nei pressi di Roermond e sabato sera a Venlo.

19.50

  • L’evacuazione di alcuni quartieri di Roermond, in Limburg, iniziano oggi stesso. L’operazione riguarda le aree residenziali a Nord e a Sud del fiume Hambeek, il cui livello si è alzato notevolmente. In precedenza era stato annunciato che i residenti di questi quartieri avrebbero dovuto lasciare le loro case nella giornata di venerdì.
  • Le autorità hanno chiesto urgentemente ai residenti di Echt-Susteren  (Limburg) di lasciare le loro case. La richiesta è rivolta a tutti coloro che vivono tra il fiume Maas e il Julianakanaal. Questo riguarda gli abitanti delle aree di Roosteren, Illikhoven, Visserweert, Aasterberg e Kokkelert, riferisce il portale 1Limburg. Se il fiume Maas straripasse, potrebbe inondare la zona.
  • Dalle 18 la navigazione sul fiume Maas, tra Ternaaien (Belgio) e Sambeek (Paesi Bassi), è bloccata. La forte corrente e i detriti rendono la circolazione troppo pericolosa, riferisce Rijkswaterstaat.
  • Circa 200 persone con disabilità sono state evacuate dal centro di cura Maasveld a Maastricht. Il centro di cura si trova nel quartiere di Heugem, non lontano dal fiume Maas. Il Comune ha richiesto anche agli altri residenti di Heugem di lasciare le proprie abitazioni. Anche ai residenti dell’area di Randwijck è stato chiesto di lasciare urgentemente le loro case. Si tratta in tutto di 10.000 persone. Si prevede che il fiume Maas straripi tra le 2 e le 3 del mattino.
  • Parte del governo dimissionario si riunirà stasera alle 20.00 per consultarsi sull’emergenza nel Limburg. Sarano presenti il primo ministro Rutte, i ministri Grapperhaus (Giustizia e Sicurezza) e Bijleveld (Difesa) e i segretari di Stato Van Veldhoven (Infrastrutture) e Knops (Ministero dell’Interno).  Intanto, il re Willem-Alexander e la regina Máxima hanno visitato Valkenburg, duramente colpita dal maltempo.

 

15.05

Il comune di Roermond prevede che circa 500 case dovranno essere evacuate a causa dell’acqua alta. Il comune attualmente presume che i residenti dell’area a nord e a sud dell’Hambeek, un affluente del Roer, dovranno lasciare le loro case.

“D’ora in poi, i residenti possono organizzare la propria evacuazione, pensarci su, mettere in sicurezza le cose”, ha detto il sindaco Donders a L1.

 

Ora che le piogge più intense nel Limburgo meridionale sono passate, sorge il problema successivo: il drenaggio di tutta quell’acqua. “Il picco della Maas non è ancora stato raggiunto”, dicono gli esperti a NOS.

L’acqua aumenterà per i prossimi giorni e inizierà a calare notevolmente solo dopo il fine settimana, dice NOS. Secondo Watermanagementcentrum Nederland (WMN) il livello del fiume Maas alla foce di Sint Pieter supererà il limite di 2850 metri cubi al secondo entro 12 ore. Ecco perché è stato annunciato il codice rosso. WMN prevede un livello di 3000 metri cubi al secondo.

Non solo l’acqua nel Maas sta salendo ma cresce anche agli estuari: questa mattina intorno alle 05.30 è stata raggiunta la vetta del Geul presso Valkenburg. Quell’acqua ora scorre verso il Maas vicino a Maastricht.

Anche il livello delle acque nel Reno, nel Waal e nell’IJssel è più alto del previsto. Rijkswaterstaat prevede oltre 14,5 metri sopra il NAP a Lobith. L’acqua può quindi aumentare ulteriormente. In caso di aumento del NAP, viene istituito il monitoraggio degli argini.

“È ancora più del solito in questo periodo dell’anno, ma notevolmente inferiore a quello che è caduto ieri: più di 100 millimetri in alcune parti del Limburgo”.

Il codice giallo per la pioggia si applica oggi a tutte le province, con eccezione dello Zeeland, degli Zuid e Noord Holland.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli