Il lupo del Brabante-Limburgo che ha il suo habitat sul Groote Heide è in grado di scavalcare le recinzioni con i fili elettrici, per incredibile possa sembrare, e gli studiosi non sanno come faccia, dice 1Limburg.
In collaborazione con le province del Limburgo e del Brabante Settentrionale, sono state ora posizionate telecamere vicino a greggi di pecore per registrare le “abilità acrobatiche dell’animale”, dice il portale ed è in corso anche una sperimentazione con i cani a guardia del gregge. Questo orientamento emerge dalle informazioni dell’ufficio BIJ12, che tiene traccia dei danni alla fauna di tutte le province olandesi, compresi i danni causati dai lupi.
I dati del BIJ12 mostrano anche che solo lo 0,2% dell’importo totale pagato nel 2020 per danni alla fauna selvatica è stato causato da attacchi di lupi agli animali da fattoria. Di gran lunga il danno maggiore, oltre il 90%, è causato dalle oche al pascolo. Anche i lupi non sono nella top ten delle cause di danneggiamenti alla fauna selvatica: tale elenco include tutti i tipi di oche, il tasso secondo BIJ12.
Gli agricoltori ricevono un risarcimento se vengono danneggiati dagli animali, spiega il portale, e tra febbraio e maggio di quest’anno, BIJ12 ha ricevuto 17 segnalazioni di attacchi ad animali da allevamento. In nove casi si è scoperto che il responsabile era un lupo.
I Paesi Bassi scambieranno dati con Germania, Francia, Belgio e Lussemburgo per tenere d’occhio il movimento dei lupi il più aggiornato possibile.