Stefn, CC BY 3.0, via Wikimedia Commons
L’anno scorso la polizia ha multato 47.319 automobilisti che guidavano troppo velocemente in prossimità di lavori in corso sul viadotto di Boorsem (Maasmechelen), dice VRT. Durante tutto l’anno, gli agenti hanno effettuato diversi tipi di controlli e tre settimane fa è iniziata la seconda fase dei lavori di riparazione del viadotto. Da allora, 335 conducenti di veicoli sono stati sorpresi ad una velocità superiore a quella consentita.
I lavori di restauro del viadotto Boorsem sono iniziati all’inizio del 2022: la prima metà del ponte è stata completamente riparata 3 settimane fa e ora è iniziata la ristrutturazione della seconda metà. La seconda fase durerà sicuramente fino all’estate e potrebbe causare disagi alla viabilità, dice VRT. Per garantire la sicurezza dei lavoratori stradali e degli automobilisti, è stato quindi introdotto un limite di velocità nella zona di costruzione.
Per far rispettare il limite imposto, la polizia stradale effettua controlli permanenti. Questi possono essere sia controlli mobili che controlli del percorso.
Secondo Gerry Peeters della polizia stradale del Limburgo, in media dall’1,6 al 2,5 percento dei conducenti guida troppo velocemente durante i controlli mobili. “Il che è ancora troppo, perché l’eccessiva velocità crea insicurezza per chi lavora e per chi passa in macchina”. Chi transita nella zona dei cantieri è stato avvertito: ci saranno controlli regolari anche nelle prossime settimane e mesi.