Le continue piogge degli ultimi tempi, sebbene possano essere viste come fastidiose per chi deve muoversi in bici o lavorare, hanno in realtà un lato positivo per la natura e le riserve di acqua potabile, dice NOS.
Secondo Niko Wanders, esperto di risorse idriche dell’Università di Utrecht, queste piogge sono utili per la natura, perché permettono all’acqua di infiltrarsi lentamente nel terreno, creando riserve idriche importanti per l’estate. Inoltre, aiutano a compensare le carenze idriche causate dalla mancanza di precipitazioni del mese di giugno.
Tuttavia, Wanders sottolinea la necessità di affrontare i problemi causati dalla siccità sempre più frequente a causa dei cambiamenti climatici, prevedendo maggiore capacità di immagazzinamento dell’acqua.
Necessario, inoltre, attendere che la natura si adatti alle nuove condizioni climatiche.