CoverPic@Googlemaps Streetview
Il 2020 è stato l’anno del 50° anniversario dell’Erasmus Huis, il centro culturale dei Paesi Bassi a Giacarta. E per quanto sobri siano stati i festeggiamenti a causa del Covid-19, cinque decenni di collaborazione culturale tra Indonesia e Paesi Bassi non possono passare sono silenzio
L’ Erasmus Huis, il centro culturale dei Paesi Bassi, è stato fondato nel 1970 a Giacarta. Era inteso come cooperazione culturale per promuovere l’arte e gli scambi culturali tra Indonesia e Paesi Bassi. Oltre a molte mostre, spettacoli musicali e proiezioni di film, nel loro auditorium e nella galleria si tengono regolarmente alcune conferenze sulla cultura olandese e indonesiana. Gli artisti olandesi hanno co-creato e si sono esibiti insieme agli artisti indonesiani in numerose manifestazioni artistiche e musicali in occasione del cinquantenario.
Il 27 gennaio l’anno celebrativo s’è chiuso con il grande Erasmus Huis 50 Years Young-online celebration show, trasmesso in diretta dai Paesi Bassi. Artisti olandesi e indonesiani hanno guardato indietro ai 50 anni passati, condividendo le loro esperienze e facendo luce sul futuro, nonostante le molte ombre del passato.
Due ministri olandesi (della cultura e degli affari esteri) e il ministro indonesiano dell’istruzione e della cultura, Nadiem Makarim, si sono congratulati con l’Erasmus Huis. Sono stati mostrati molti spettacoli: Annabel Laura, Emil Landman con il coro di bambini Purwa Caraka Music Studio, Pynarello e Kika Spangers.