L’ematologo olandese Jan van den Boogaart si è aggiudicato il premio “Inventor Award”, dall’Ufficio europeo dei brevetti in Italia per il suo nuovo test della malaria, un sistema che può diagnosticare la malattia molto più velocemente e in maniera più affidabile dei metodi attuali, scrive NU.nl.
Van den Boogaart ha lavorato con il biochimico austriaco Oliver Hayden per sviluppare il primo esame del sangue automatizzato per diagnosticare la malattia. Il test include un algoritmo che può diagnosticare la malaria ad un tasso di 120 test di sangue all’ora e un’accuratezza del 97 per cento. Il test ha premiato i ricercatori nella categoria del settore.
“Con più di 600 mila morti all’anno, la malaria è una delle malattie più letali al mondo”, ha dichiarato l’Ufficio europeo dei brevetti. “Solo il 10 per cento di tutte le infezioni vengono rilevate in tempo”. Secondo la giuria, che ha selezionato il test tra un totale di 450 invenzioni, l’invenzione potrà fare una grande differenza – soprattutto in Africa, dove si verificano l’86 per cento di tutte le infezioni.
Invece di cercare il parassita della malaria nel sangue, questo nuovo test cerca gli effetti che l’infezione ha sul sangue. “Se 30 parametri nel sangue variano contemporaneamente, tra cui la forma e la densità delle cellule del sangue e il livello di emoglobina, la diagnosi è chiara”, ha detto Haydenv a NU.nl.
Il test è fatto con un contatore di cellule in laboratorio. In ultima analisi sarà necessario creare un dispositivo che possa essere utilizzato anche in Africa. “Il primo passo è quello di continuare la ricerca clinica e di avviare un modello di business”, ha detto il ricercatore olandese. “Potrà richiedere un po ‘di tempo prima di poter essere applicato”.
Van Boogaart ha condotto la ricerca per Siemens, che svilupperà ulteriormente l’algoritmo. “L’azienda garantirà che la tecnologia diventi disponibile sul mercato”.