NL

NL

Legge su donazione organi, solo il 44% degli olandesi ha indicato la sua scelta

Più della metà degli Olandesi non ha ancora indicato se intende donare o meno gli organi in caso di decesso. La nuova legge sulla donazione verrà resa effettiva dal 1 luglio del prossimo anno. Da quel momento in poi, tutti gli adulti Olandesi che non avranno dichiarato di non voler donare gli organi, saranno considerati automaticamente dei donatori.

Quasi 6.7 milioni di Olandesi maggiori di 12 anni hanno dichiarato la loro intenzione  al registro dei donatori, ossia il 44% della popolazione olandese, che conta 508 mila persone in più del mese di Febbraio 2018, quando la nuova legge sulla donazione è stata approvata. 3.8 milioni di Olandesi sono registrati come donatori. 2.1 milioni hanno indicato di non voler donare gli organi. 750 mila ha lascaiato la decisione ai parenti piu prossimi.

Le ricerche dimostrano che gli uomini sono leggermente più riluttanti delle donne a donare gli organi: il 31 % degli uomini è contrario alla donazione contro il 29% delle donne. Ci sono anche differenze regionali. I residenti del Noord-Brabant, dove il 60% è registrato, sono più disposti a donare gli organi. Nel Flevoland, solamente il 38% è disposto a donare gli organi dopo la morte.

Il ministero della salute Bruno Bruins ha sottolineato l’importanza di registrare la propria scelta. “Ci sono situazione quotidiane in cui i parenti devono avere a che fare con la morte improvvisa di una persona amata. E non sanno se la persona in questione vuole donare o meno gli organi. Se dare o meno il via libera è una decisione personale. È un argomento difficile, ma è importante che ognuno pensi seriamente alla questione e che faccia  la propria scelta prima del 1 luglio 2020,” ha detto Bruins.

Per incoraggiare le persone a registrarsi, una nuova campagna nazionale sarà organizzata la prossima settimana. Per registrare la propria scelta, qui.

SHARE

Altri articoli