Secondo il Leeuwarder Courant, il capoluogo della Frisia dovrebbe diventare una futura Capitale della Cultura.
In particolare, si auspica che Leeuwarden diventi Città della Letteratura. Il titolo, conferito dall’UNESCO, viene dato ai centri che supportano e promuovono la letteratura, nonché a città dove la letteratura è parte attiva della comunità, ad esempio attraverso festival letterari.
La prima città a riceverlo è stata Edimburgo, nel 2004, seguita poi da altre 28 città, come Barcellona, Dublino, Seattle e Utrecht.
LF2028, l’organizzazione che seleziona la città vincitrice, dichiara che il risultato verrà reso noto a novembre di quest’anno. Lo scorso giovedì, inoltre, sono stati stabiliti i fondi che verranno usati per finanziare le attività culturali della Frisia nei prossimi mesi e anni.
Sebbene LF2028 parli del 2019 come un anno-ponte tra l’anno della Capitale della Cultura e il futuro, nei prossimi mesi verranno organizzati numerosi eventi culturali e attività. Questo weekend a Leeuwarden arriva il festival Writer’s Blockgraffiti, la prossima settimana ci sarà il Welcome to the village festival e successivamente un dibattito sull’opera Spanga. Per non parlare dello spettacolo teatrale argentino Fuerza Bruta, che arriva nell’Olanda del nord grazie a Claudia Woolgar, della Brave New World Productions.