L’economia olandese è uscita dalla seconda recessione Covid, dice NOS, e dopo sei mesi di contrazione, l’economia è cresciuta nuovamente del 3,1% nel secondo trimestre rispetto ai primi tre mesi di quest’anno. Lo affermano i dati dell’Ufficio centrale di statistica.
L’economia non è ancora tornata ai livelli pre-pandemia ma l’allentamento delle misure consentirà di risalire, dice NOS.
La riapertura completa della ristorazione e dei negozi ha portato di nuovo a spendere di più, tuttavia, il consumo non è ancora tornato al livello del 2019 ma è un 5% inferiore.
In particolare, il commercio sta funzionando a pieno regime: quel settore è cresciuto non solo rispetto allo scorso anno, ma anche rispetto a due anni fa.
Sul lato dei beni, la macchina economica va a gonfie vele: a giugno, le esportazioni sono cresciute addirittura del 9,3% in più rispetto a giugno 2019. Sono stati esportati più macchine, prodotti chimici, prodotti in metallo e mezzi di trasporto.
Fanno eccezione il settore delle arti e della cultura che a causa delle restrizioni sono ancora in recessione.
La pandemia, ricorda NOS, aveva fatto precipitare l’economia olandese in una breve ma profonda recessione nella prima metà dello scorso anno.