L’anno scorso sono state vendute complessivamente 1,1 milioni di biciclette nuove, metà delle quali elettriche: secondo gli enti del settore RAI Vereniging e Bovag, si tratta di un aumento del 9% rispetto al 2019.
Il fatturato totale per l’industria della bicicletta è aumentato vertiginosamente di 1,65 miliardi di euro, il 31% in più rispetto al 2019, perchè le biciclette con motore elettrico costano di più. Ma questo fattore non ha spaventato gli acquirenti, anzi la vendita di e-bike è aumentata del 30% . I negozi continuano ad essere i luoghi più popolari per ritirare una bicicletta nuova di zecca, ma il 10% delle vendite è stato effettuato online.
L’impennata di acquisti è in parte dovuto al coronavirus, che ha portato le persone a evitare i trasporti pubblici e ad andare in vacanza più vicino a casa, hanno detto le organizzazioni di settore.
L’incremento della domanda non è stato privo di problemi, con il lockdown che ha colpito sia le vendite che le consegne nei mesi di marzo e aprile.
Una volta che il lockdown è stato allentato a maggio, le vendite sono aumentate di nuovo. “L’anno 2020 si è concluso molto positivamente per l’industria delle “, hanno affermato le organizzazioni di settore.