La maggior parte delle università olandesi ha smesso di attirare attivamente gli studenti internazionali, dice il Financieele Dagblad venerdì, dopo aver condotto un’indagine su 13 atenei del paese; ciò che al contrario stanno facendo gli atenei è fornire pacchetti di informazioni a chi pensasse di iscriversi. Non più approccio attivo, quindi, solo passivo.
La Eindhoven University of Technology (TU) è l’unica che cerca di attirare più studenti dall’estero e ha un target del 25% di studenti stranieri per corso di laurea. “Non raggiungiamo quella percentuale nella maggior parte dei corsi, quindi c’è ancora spazio per gli stranieri”, ha detto un portavoce al giornale.
L’associazione delle università olandesi VSNU ha affermato che la tendenza ad allontanarsi dal reclutamento diretto è evidente da tempo: troppi stranieri stanno mettendo sotto pressione il sistema educativo, ha detto un portavoce. “Le università vogliono mantenere la qualità e ridurre la pressione sui membri del personale”.
L’anno scorso, dice ancora FD, il numero di studenti extra UE in Olanda è diminuito del 4% ma il numero di studenti UE è, al contrario, aumentato.