Il mondo digitale ha rivoluzionato la nostra vita, nel bene e nel male. Si potrebbe passare ore a elencare i pregi dell’analogico e demonizzare la società basata sui click. Ci sono ovviamente anche lati positivi, soprattutto per la circolazione di informazioni e la loro accessibilità. Un valido esempio è questa notizia: le opere della libreria dell’Università di Leiden sono online. Oltre 2000 dipinti e disegni sono stati digitalizzati e sono disponibili per ricerche, studi e consultazione pubblica.
La libreria contiene svariati lavori di famosi paesaggisti olandesi come quelli di Roelant Roghman e Anthonie Waterloo. Le opere conservate iniziano dal XVI secolo per arrivare ai giorni nostri. Quelle contemporanee, tuttavia, non sono ancora presenti a causa dei diritti di copyright. Inoltre sono disponibili anche alcuni lavori di altri artisti europei, provenienti dalla Germania, dalla Francia e dall’Italia.
Tra le opere più prestigiose vi sono gli schizzi per l’opera di Rembrandt Adamo ed Eva. Vi sono anche ritratti del maestro olandese, insieme a quelli di Lucas van Leyden e Richard Roland Holst. Ma non ci si limita ai dipinti. Sono presenti anche importanti mappe topografiche di diverse città olandesi, come Amsterdam, Leiden, Rotterdam e tante altre. Si può guardare la singola opera oppure un’intera collezione. Un catalogo ricco e visitabile in pochi click.
Credit Pic: Mr. and Mrs. William A. Putnam Source: Wikimedia Licence: public domain