CoverPic@Rony Vissers | Source: Wikimedia | License: CC 4.0
Le Fiandre dispongono ora di due premi letterari ambiziosi: il Boon per la narrativa e la saggistica e quello per la letteratura per bambini e ragazzi. Con un nome che ricorda uno dei più grandi scrittori della letteratura olandese, un montepremi di 50.000 euro per i vincitori di ogni categoria e oltre 2.500 euro per i nominati, il De Boon per la narrativa e la saggistica e il De Boon per la letteratura per bambini e ragazzi puntano alla Champions League dei premi letterari, in lotta con Libris e Boekenbon. Era da un po’ che le Fiandre non avevano un premio letterario importante.
Letteratura per i più piccoli non significa piccola letteratura
I premi sono gli stessi per entrambe le categorie, letteratura per adulti e per bambini, perchè come afferma Jos Geysels “ci teniamo a sottolineare che la letteratura per ragazzi non vale meno perché è stata scritta per i più piccoli“. Il montepremi del Premio Woutertje Pieterse ammonta a 15.000 euro e non ci sono importi legati al Gouden Griffel e al Gouden Penseel
Nel 2017 Jeroen Olyslaegers ha ricevuto l’ultimo premio per la letteratura Fintro, per il suo romanzo di guerra Wil. Da tempo non vi era un premio importante di letteratura per ragazzi, a parte il Boekenleeuw e il Boekenpauw, premiati in modo più modesto. “Quando ci siamo incontrati con tutto il settore librario all’inizio del 2020, una delle conclusioni a cui siamo arrivati, era che un nuovo premio di letteratura generale fosse importante“, dice Paul Hermans, direttore di Literatuur Vlaanderen.
Competenza e diversità
L’organizzatore dei nuovi premi è l’organizzazione no-profit Vlaamse Literatuurprijs, che riunisce tutti gli attori del commercio librario, dall’associazione degli autori fiamminghi alle librerie e agli editori generali, così come le organizzazioni letterarie, Iedereen Leest, BoekenOverleg e Literatuur Vlaanderen. “Vogliamo dare uno slancio e generare un interesse diffuso per i buoni libri” dice Geysels, presidente del BoekenOverleg e del Vlaamse Literatuurprijs.
Il governo fiammingo finanzia la parte più cospicua del Premio Boon, una costo ragguardevole se si sommano il premio in denaro, il compenso per la giuria e i costi organizzativi. Il ministro della cultura Jan Jambon vuole istituire “il nuovo premio di riferimento per il miglior libro in lingua olandese”. “I premi operano in modo completamente indipendente”, sottolinea Geysels. “Abbiamo messo insieme due giurie di esperti indipendenti, tenendo conto della competenza e della diversità. Ci sono accademici e critici, ma anche scrittori e librai, uomini e donne, fiamminghi e olandesi di varie origini. I presidenti di giuria sono la scrittrice Brigitte Raskin per la giuria degli adulti e l’ex conduttrice Martine Tanghe per la giuria dei giovani”.
In cerca di nuovi partner
“Il fatto che il governo fiammingo sia partecipe, non ci impedisce di cercare ulteriori risorse”, dice Hermans. Stiamo ancora cercando una città o un comune con cui collaborare per la consegna dei premi. I media partner dei Premi Boon sono VRT e De Standaard“. “Il fatto che tutte le sezioni del settore librario siano rappresentate dall’organizzazione no-profit Vlaamse Literatuurprijs, è una risorsa importante”, dice Hermans. “Significa che i premi saranno sostenuti da librerie, editori e organizzazioni letterarie, e che attraverso Iedereen Leest, potranno essere coinvolti anche i club di lettura, le biblioteche e le scuole”.