CoverPic:Fer Hakkaart, Robotvrouw met echtpaar bij bad, 2017-20. Oil on canvas. Courtesy of the artist
Al Museum de Lakenhal fino al 28 novembre si potrà visitare la mostra Fer Hakkaart – La realtà assurda.
Fer Hakkaart è un pittore di volti comuni ritratti con dettagli spietati. Egli trae ispirazione dalla realtà che lo circonda e la rappresenta con sguardo divertito. La mostra esplora il suo lavoro artistico attraverso gli anni.
Fer Hakkaart è un pittore contemporaneo di Leida. Per circa sessant’anni si è ispirato al centro della città e ha osservato i suoi abitanti. Le persone – anonime – dei suoi ritratti sono solite irradiare un senso di solitudine.
Il pittore ha ora ottant’anni ed è ancora attivo. In questa mostra sono esposte undici opere figurative di sua mano, dipinte nel periodo dal 1962 al 2021. Cinque di loro – tre dipinti e due pastelli – vengono addirittura esposti per la prima volta. Le opere provengono dalla collezione del Museo De Lakenhal e dalla collezione di Hakkaart.
Attraverso gli occhi dell’artista, vediamo cambiare la città di Leida e i suoi abitanti. Allo stesso tempo vediamo Hakkaart stesso muoversi con i tempi, cercando e crescendo costantemente verso il prossimo stadio della pittura realistica.
L’esperienza di Hakkaart
Il lavoro di Hakkaart ha uno stile molto individuale. Ritrae le figure sommesse e spesso introverse, come se avessero difficoltà a comunicare tra loro e quindi si guardano timidamente alle spalle. Il pittore li fa vivere rivelando i loro vestiti o i loro corpi. Con grande precisione, dipinge tessuti e textures.
Dal 2000, dipinge sempre più la realtà come illusione. Un significato realizzato tramite un uso più pesante del colore, pennellata ritmica e grandi superfici. Il paesaggio e la città come sfondi sono sostituiti da decorazioni e sfondi. Dipinge persone reali e bambole in quanto comparse di una stessa scena.
Oltre alla mostra, il Museum de Lakenhal ha commissionato un docufilm in cui l’artista stesso spiega i suoi metodi di lavoro. Questo film può essere visto nel museo per tutta la durata della mostra e online.