I comuni dei Paesi Bassi saranno presto tenuti a registrare le sex workers per determinare se svolgono volontariamente o meno la professione e se soddisfano i requisiti minimi di età e capacità linguistiche: la misura ha lo scopo di garantire che le persone che guadagnano denaro dal lavoro nel business del sesso legale non siano state costrette e siano protette dagli abusi, ha affermato mercoledì il quotidiano AD in un rapporto.
Non è ancora chiaro quando entrerà in vigore il nuovo provvedimento ma una volta efficace, darà alle città il diritto di esaminare i registri aziendali degli operatori di settore e di leggere i colloqui di assunzione di chiunque. Le città potranno anche effettuare controlli casuali per verificare che tutte le sex workers siano maggiorenni e che parlino olandese o inglese, dice AD.
Molte le critiche nel settore; inoltre, le nuove regole richiederanno sia all’operatore che alla città di conservare ed elaborare i dati personali fino a 5 anni.