Il parlamento ha approvato una modifica alla legge che consentirà agli “Stint”, le bakfiets elettriche impiegate per trasportare i bambini dagli asili, di tornare sulle strade.
Lo stop all’utilizzo dei mezzi era arrivato dopo un incidente mortale dello scorso anno, costato la vita a quattro bambini e alla loro insegnante.
Le nuove regole includono l’incremento di misure di sicurezza più severe e di requisiti tecnici più stringenti. La società che fa produce gli Stint ha detto che aggiornerà tutti i 3.000 veicoli.
Gli Stint saranno inoltre autorizzati a trasportare 10 anziché otto bambini, dopo che Cora van Nieuwenhuizen, ministro dei Trasporti, ha ripensato l’utilizzo dei mezzi.
Nonostante si ritenga che l’incidente abbia a che vedere con un malfunzionamento dei freni, la causa effettiva non è stata ancora determinata.
Lo scorso dicembre, l’istituto di ricerca TNO ha affermato che gli Stint possono tornare nel traffico solo dopo le modifiche. In particolare, i problemi maggiori sono con il sistema di frenata, afferma il rapporto.
Stint ha fatto il suo debutto sulle strade olandesi nel 2011 con una legislazione ad hoc per gli “scooter speciali”. Parlamentari e ministri hanno incoraggiato l’introduzione di nuove forme di trasporto senza tenere nella dovuta considerazione misure di sicurezza