Le auto di Google StreetView misureranno l’inquinamento di Amsterdam in un progetto congiunto con il consiglio comunale e l’Università di Utrecht.
Si è elaborato un metodo semplice e funzionale, basato su un sistema di sensori di cui saranno dotate due auto. Grazie a questi, sarà possibile rilevare le quantità di monossido di azoto, biossido di azoto, polveri sottili e carbone nero presenti nell’aria. Il processo verrà applicato in ogni strada, con l’obiettivo di ottenere risultati precisi quanto più possibile.
Per definire una panoramica complessiva sull’inquinamento della città, non basteranno le singole misurazioni. Secondo l’emittente NOS, la combinazione con i dati delle dodici stazioni di misurazione GGD fisse produrrà un quadro più chiaro della qualità dell’aria nella capitale.
Amsterdam non è la prima protagonista di un’iniziativa di questo tipo. Google ha realizzato progetti simili a Londra, Copenaghen e Città del Messico, conseguendo ottimi risultati.