L’aumento dei premi delle più grandi compagnie d’assicurazione non sorprende: il governo aveva già annunciato, a margine della presentazione del budget, che il costo delle polizze sarebbe cresciuto tra 5 euro e 122 euro al mese, dice AD.
CZ (3,6 milioni di clienti), farà pagare l’assicurazione di base 129,60 EUR al mese il prossimo anno, mentre per assicurarsi con VGZ (con 4 milioni di clienti e nota per brand come Zekur e Bewuzt) l’importo mensile arriverà a 124,45 euro.
Zilveren Kruis, che conta 5 milioni di assicurati ed è la più grande compagnia nei Paesi Bassi, aumenterà il premio a 128,45 euro al mese. Menzis farà pagare il pacchetto base 130e al mese, 7e in più di quanto costa ora.
Degli aumenti, le compagnie devono informare i loro clienti entro il 12 novembre di ogni anno, spiega AD. L’incremento del costo della polizza è legato all’aumento delle spese, alla crescita di salari e prezzi e all’invecchiamento della popolazione.
Tutto sommato, l’impatto del coronavirus sui premi dell’assicurazione sanitaria sembra essere limitato, dice AD. Se le spese possono essere aumentate a causa de Covid, è altrettanto vero che la sospensione temporanea di alcune terapie ha comunque fatto risparmiare del denaro.
Le compgnie, in ogni caso, hanno dovuto fare ricorso alle loro riserve; per legge, infatti, le assicurazioni sanitarie sono obbligate a tenere un “buffer” di risparmi per poter fare fronte alle spese straordinarie.
Secondo i siti di comparazione, la differenza di costo per le polizze di diverse compagnie potrebbe essere sostanzioso. Per questa ragione, le associazioni di consumatori invitano i tutti a studiare con attenzione i costi e i pacchetti offerti.