Lavoro, anche in Olanda la disoccupazione rimane alta

La disoccupazione, tasto dolente per qualsiasi paese, non lascia immune neanche l’Olanda, dato che, nonostante l’emersione dalla recessione, uno studio condotto dalla Banca Centrale olandese stima che il numero di persone senza lavoro sarà di 615.000 alla fine del 2016. La cifra è pari al 6,9% della popolazione in età lavorativa, mentre nel 2017 la percentuale dovrebbe scendere leggermente a 606.000.

L’afflusso di rifugiati potrebbe allo stesso tempo avere un lieve effetto positivo sulla crescita economica, con un aumento della spesa pubblica da parte del governo. Secondo i dati riportati, la crescita del PIL dovrebbe ammontare a un 1,9% quest’anno e a un 1,7% nel 2016, con un rallentamento dovuto al clima economico globale poco favorevole. Un incremento sarebbe previsto infatti solo per il 2017, con una percentuale del 2,2%.

Sempre secondo la Banca, l’inflazione rimarrà bassa, ma la previsione per il deficit di bilancio è che quest’ultimo cresca al 2,5% nel 2017 (nel 2014 si aggirava intorno allo 0,7%), vicino al limite del 3% previsto dell’Unione Europea.

SHARE

Altri articoli