Gli esperimenti delle automobili con pilota automatico hanno preso una nuova direzione, è il caso di dire, giovedì 28 gennaio quando le prove dei WEpod, minibus completamente automatizzati, hanno occupato le strade del campus universitario di Wageninge. I bus navetta WEpod, che non hanno il volante o i pedali, sono elettrici e hanno una velocità massima di 25 km orari, se le prove nel campus avessero successo, da giugno sfrecceranno per le strade pubbliche, lungo un percorso prestabilito tra Bennekom e la stazione ferroviaria di Ede-Wageningen. L’autorità automobilistica olandese RDW ha dato ufficialmente il via alla sperimentazione . Gli ideatori del progetto dicono che questa è “la prima prova assoluta per una macchina con pilota automatico su una strada pubblica”. I bus navetta non possono essere utilizzati, per ora, di notte o in caso di maltempo e ognuno avrà uno steward a bordo che utilizzerà un joystick di controllo per le aree affollate del percorso. Il progetto WEpods è un’iniziativa imprenditoriale congiunta tra la l’Università di Gelderland, la Delft University, l’istituto di ricerca TNO e altri enti. La provincia del Gelderland ha investito € 3,4 milioni nel progetto.