NL

NL

L’Aia: apre il più grande parco per l’energia solare della città

Un nuovo eco-parco solare è stato ufficialmente aperto all’Aia mercoledì, al confine tra le stazioni di Mariahoeve e Voorburg. Con i suoi 5.700 pannelli, è il più grande centro di produzione di energia solare della città olandese. Il parco fornirà elettricità direttamente alla società di trasporto pubblico HTM.

I pannelli del nuovo eco-parco solare ‘t Oor raccoglieranno abbastanza energia sostenibile per l’alimentazione della linea RandstradRail (che collega L’Aia, Rotterdam e Zoetermeer) tra le fermate di Laan van NOI e Voorburg’ t Loo. Il terreno, acquistato da L’Aia nel 2016, è diviso in 2 siti: 1.000 pannelli a nord e 4.700 a sud, ciascuno sviluppato da una società diversa, selezionata dal comune. Helena Sustainable Innovations (HSI) è responsabile del parco eco-solare sul lato nord del sito. I loro pannelli forniranno circa 320.000 KWh all’anno, il che è sufficiente per circa 100 famiglie.

Oltre a generare energia solare sostenibile, lo spazio è riservato all’agricoltura e all’allevamento: pecore, galline, api, rane e anatre; così come un orto biologico, gestito da volontari. Il sito è organizzato in modo sostenibile e rispettoso degli animali, tutto segue il principio di permacultura (in questo caso, un’agricoltura resistente e sostenibile vicino agli ecosistemi naturali). Sul lato meridionale, rispettivamente, Loolaan-Zuid, Energie van Hollandsche Bodem (EVHB) hanno installato altri 4.700 pannelli. Possono generare più di 1,4 Gigawattora di elettricità all’anno. Eco-solar park ‘t Oor Lo schema del parco con le due parti. Ciò significa che HTM Randstadrail 3 e 4 riceveranno energia sostenibile dal nuovo impianto.

Secondo il loro sito web comunale, è il primo caso in cui i tram funzionano a energia solare su così vasta scala. La compagnia di trasporti e EVHB stanno attualmente studiando come utilizzare l’energia solare in modo ancora più efficiente, ad esempio immagazzinandola in batterie.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli