NL

NL

Dopo la scandalo che ha colpito il Belgio, circuito chiuso in tutte le macellerie: il provvedimento è legge

Telecamere di sorveglianza in tutte le macellerie e gli abbattitori, questo il provvedimento statale che il ministro degli affari economici Martijn van Dam ha deciso di mettere in atto dopo lo scandalo in Belgio: delle immagini provenienti dai vicini belga di qualche tempo fa hanno mostrato, infatti, le torture a cui gli animali venivano sottoposti prima della macellazione.

In realtà l’utilizzo di telecamere nei luoghi di macellazione è un’iniziativa che già nel mese di marzo aveva preso piede, ma non sotto forma di legge. Adesso tutto sarà ufficializzato e reso obbligatorio: le telecamere non svolgeranno un monitoraggio continuo, ma i dati, se richiesti dagli uffici per le ispezioni igienico-sanitarie e per la sicurezza degli alimenti, dovranno essere resi disponibili per la consultazione.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli