La riapertura totale delle scuole preoccupa i docenti: “non siamo pronti”

Cover Pic: Wiki

La possibilità di una riapertura totale delle scuole di secondo grado, stabilita per il 31 di maggio, sta innalzato un manto di preoccupazioni. Secondo molti insegnanti si tratta un passo troppo affrettato, ha detto il sindacato dei lavoratori dell’istruzione del CNV. Solo il 15% ha dichiarato di essere entusiasta della riapertura completa delle scuole.

La decisione finale, da parte dei ministri, dovrebbe essere presa entro pochi giorni come parte integrante della ripresa del paese. Tuttavia, la riapertura lascia presagire una serie di inconvenienti, quali l’abolizione del distanziamento sociale per esempio, poiché non può essere efficacemente praticato nelle scuole.

Il 28,5% degli insegnanti ha affermato che le scuole dovrebbero riaprire solo in seguito ad una vaccinazione totale al coronavirus, non prima. Infatti alla lista si aggiunge un altro aspetto: la continuità dell’istruzione. Il 19% dei docenti si è detto preoccupato per i periodi di quarantena e per il tasso di assenteismo dei lavoratori.

Secondo i dati del RIVM, gli adolescenti tra i 13 ei 17 rappresentano il secondo tasso più alto di infezioni da coronavirus e questo spiega le preoccupazioni da parte del corpo insegnanti.

Ciononostante, in molti hanno sostenuto l’urgenza di una riapertura immediata. Il pediatra Károly Illy, membro del Outbreak Management Team (OMT), ha affermato che l’istruzione domiciliare ha avuto un effetto negativo sulla salute mentale di molti bambini olandesi.

“In pratica, vedo bambini che ne soffrono ogni giorno. Bambini che sono strisciati nei loro gusci, che sono diventati più cupi, che non sono se stessi”, ha detto Illy a Nieuwsuur.

Il 72% dei docenti che hanno preso parte al sondaggio ha dichiarato di non essere ancora stato vaccinato contro il Covid-19. Illy ha riconosciuto il problema ma ha anche aggiunto che la maggior parte degli insegnanti appartenenti a gruppi a rischio medico e/o anziani, hanno già ricevuto la prima dose o sono in procinto di essere vaccinati.

Secondo Henk-Jan Dozeman, insegnante di fisica al RSG Pantarijn, la vaccinazione rimarca un prerequisito essenziale per poter tornare al normale insegnamento. Le scuole rappresentano infatti un ambiente ad alto rischio di affollamento. “È impegnato qui come nel King’s Day, con l’unica differenza che qui non si beve e non si canta”, ha affermato.

Venerdì, il team di gestione delle epidemie dovrebbe presentare una nuova raccomandazione per il gabinetto.

SHARE

Altri articoli