NL

NL

La riapertura delle terrazze avrà un impatto sulla terapia intensiva? Secondo RIVM dal I° maggio i ricoveri caleranno

Per le ammissioni in terapia intensiva, l’allentamento delle misure non avrà molto impatto, almeno fino a metà maggio, dice Jaap van Dissel di RIVM nell’audizione settimanale alla Kamer. I grafici mostrano le stesse previsioni se le riaperture fossero avvenute due settimane dopo. Le proiezioni divergeranno dopo il 1 ° giugno ma Van Dissel avverte che le incertezze sono grandi.

L’Outbreak Management Team (OMT) ha consigliato al governo di attendere che la media di ammissioni in terapia intensiva scendesse sotto il 10%, dice NOS. In quel caso, il picco è stato superato e il calo dovrebbe essere palese, dice Van Dissel.

Il deputato di PvdA Kuiken vuole sapere da Van Dissel perché il governo non ha adottato il consiglio di OMT . “Devi chiederlo al governo”, dice Van Dissel.

Se le aspettative sono giuste, il numero di ammissioni scenderà rapidamente, secondo lui. Questo dovrebbe essere chiaramente visibile intorno al 1 ° maggio, ha detto Van Dissel al briefing della corona alla Camera dei rappresentanti. Anche il numero di ricoveri nei reparti infermieristici probabilmente diminuirà nel breve periodo.

La diminuzione prevista è causata dall’aumento del numero di vaccinazioni e dal rispetto delle misure della corona. Van Dissel parla di una nuova fase ma avverte che le incertezze sono ancora molte, ad esempio sulla consegna dei vaccini.

Quanto all’apertura delle terrazze, Van Dissel vede l’apertura dopo le 18:00 come un veicolo di maggiori contatti. “I contatti comportano dei rischi. Dovremo semplicemente sperimentare l’effetto. Sappiamo dall’anno scorso che i cluster si sviluppano intorno al settore della ristorazione. Cerchiamo di controllarlo nel miglior modo possibile con misure”.

Van Dissel è certo degli effetti ottenuti dal coprifuoco, che scadrà mercoledì prossimo e ritiene corretto che l’evento Fieldlab 538-Oranjedag a Breda sia stato cancellato.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli