NL

NL

La polizia olandese ha perso 2.244 walkie talkie. Dove sono?

A Rotterdam, sono spariti 450 walkie talkie della polizia. Secondo RTL Nieuws, non ci sono indizi concreti, ma a causa di una gestione caotica della registrazione, la polizia non può escludere che gli apparati siano finiti nelle mani dei criminali.

A livello nazionale, risultano scomparsi 2.244 trasmittenti, afferma la polizia, che non ha idea di dove si trovino: questi dispositivi potrebbero essere in un cassetto o in un armadietto presso la stazione di polizia, ma potrebbero anche essere finiti nel circuito criminale. I criminali, con un portatile della polizia, possono intercettare le comunicazioni criptate. Secondo la politie la probabilità che i criminali dispongano di questi dispositivi è “nulla”, ma la gestione non si è mostrata impeccabile.

Il sindacato di polizia NPB sta chiedendo un’indagine approfondita: a Rotterdam, si tratta di 450 apparecchi la cui gestione è confusa e non è chiaro chi ne sia l’utilizzatore e per ora sono ufficialmente registrati come “persi”. La polizia non li ha ancora bloccati perché ritiene che, probabilmente, altri colleghi stiano utilizzando gli apparecchi e che semplicemente ciò non sia stato registrato nell’amministrazione.

Tuttavia, la polizia non può confermare con certezza: dal mese di aprile 2023, è in corso un duro lavoro per mettere in ordine l’amministrazione in merito.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli