NL

NL

La polizia in Olanda vuole un database dei coltelli

NFI, l’Istituto forense in Olanda ha avviato un progetto per la costruzione di un database di coltelli che aiuti nelle indagini sugli accoltellamenti, dice NOS. Il motivo è l’aumento della violenza con lame tra i giovani.

Ora ci sono centinaia di coltelli nel cassetto dell’NFI a L’Aia, che vengono esaminati per identificarne le caratteristiche specifiche: dopo un accoltellamento, NFI può quindi dire quale tipo di coltello è stato probabilmente utilizzato.

Tale banca dati esisteva già per le armi da fuoco, ma ora è disponibile anche per i coltelli: secondo l’NFI e la polizia, questa novità è necessaria a causa dei numerosi accoltellamenti tra i giovani. Alcuni sindaci, addirittura, propongono il divieto di vendita di coltelli a minori.

Solo lo scorso anno, secondo un inventario dell’agenzia di stampa ANP, ci sono stati almeno settanta accoltellamenti che hanno coinvolto minori. La polizia in Olanda non ha cifre esatte sul numero di coltelli impiegati in aggressioni ma afferma che il numero è aumentato notevolmente negli ultimi anni.

Questo vale anche per il numero di arresti di minori con un coltello in tasca. Nel 2019 erano stati 33, lo scorso anno 355.

Dallo scorso anno, la scientifica ha quindi fotografato tutti i 900 coltelli sequestrati dalla polizia nell’est dei Paesi Bassi, esaminandone la composizione del metallo, che varia a seconda del coltello, e il rivestimento, dice NOS.

Con l’accoltellamento, microparticelle del metallo che compone il coltello vengono lasciate sul corpo della vittima. Alcune di quelle particelle, verranno poi confrontate con quelle contenute nel database per verificare quale specifica arma da taglio è stata probabilmente utilizzata.  Alcune gang utilizzano coltelli specifici e in questo modo, la polizia spera di poter risalire all’autore.

 

Source pic: Politie.nl

SHARE

Altri articoli