NL

NL

La pandemia non ha fermato i traffici della criminalità organizzata

Mentre la pandemia da coronavirus ha fermato la maggior parte della società, la criminalità organizzata continua a lavorare senza ostacoli. Non c’è una riduzione visibile della quantità di droga scovata a Rotterdam, e un primo lotto di cocaina è già stato intercettato in un carico di forniture mediche spedito nel Regno Unito, secondo il capo della polizia di Rotterdam, Fred Westerbeke. “I criminali si adattano molto rapidamente”, ha detto ad AD.

Nelle ultime sei settimane, più di 40 persone sono state arrestate al porto di Rotterdam con il sospetto di essere i cosiddetti “retriever” – persone che si sono fatte rinchiudere nel porto per rimuovere la droga dai container e contrabbandarla al di fuori. Secondo Westerbeke, la loro presenza dimostra la continuità del traffico di droga.

Westerbeke non pensa che l’isolamento abbia diminuito la domanda di droga in molti paesi, ha detto al giornale. “L’uso sarà minore, ma non credo che ci sia stato un dimezzamento”.

L’aumento dei controlli alle frontiere, dovuto alle misure adottate per frenare la diffusione del coronavirus, ha reso più difficile lo spaccio della droga. Ma secondo il capo della polizia di Rotterdam, i criminali sono appena tornati alle vecchie vie del contrabbando, o hanno inventato altri metodi per trafficare.

Anche gli stessi spacciatori stanno attraversando un periodo più difficile. Se tutti sono bloccati a casa, non solo ci sono meno clienti per strada, ma anche più persone che guardano fuori dalla finestra. Si stanno quindi mimetizzando in luoghi dove c’è folla, come i parcheggi dei supermercati o dei negozi di ferramenta, ha detto ancoraWesterbeke.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli