Ci sono edifici che sono anonimi e ‘legati’ al tempo in cui sono stati costruiti. Altri invece sono caratteristici e attraversano diverse epoche storiche. Questa seconda ipotesi è sicuramente vera per l’ex ambasciata americana a L’Aia, aperta il 4 giugno 1959 a Lange Voorhout 102 e rimasta attiva per oltre quarant’anni, fino al trasferimento del 2018 nella nuova sede di John Adams Park 1 a Wassenaar.
Lo storico stabile, progettato dall’architetto ungherese del Bauhaus, Marcel Breuer (1902-1981), possiede delle finestre a trapezio che gli conferiscono un aspetto iconico. Per decenni è stato un simbolo della guerra fredda e del periodo successivo all’11 settembre. La mostra Rethinking the Embassy cerca di mostrarne future trasformazioni.
Lo stabile è, infatti, stato dichiarato monumento storico nel 2017 e presto diventerà un museo proprio per la sua importanza. Fino al 22 marzo i locali dell’ex ambasciata, nella zona di Westdenhaag, saranno animati da una serie di progetti, realizzati dagli studenti della Eindhoven University of Technlogy, che illustreranno come questo potrebbe accadere.
Il consiglio municipale de L’Aia ha deciso che l’edificio ha le caratteristiche per poter diventare un elemento importante della zona del Museumkwartier. Proprio grazie alle peculiarità architettoniche dategli da Breuer, lo stabile potrà essere trasformato in un museo del 21° secolo, maggiormente dinamico, orizzontale e simultaneo, rispetto a quelli del secolo precedente, che avevano il ruolo di raccogliere, documentare, conservare e presentare al pubblico le opere d’arte.
I lavori degli studenti si interrogano sul ruolo dell’arte oggi, ma soprattutto sulla funzione dei musei nella società contemporanea. Inoltre, i loro studi si focalizzano anche su pregi e difetti dell’edificio, sul rapporto che ha con l’ambiente circostanza, inclusa la facciata e i possibili miglioramenti. Il tutto mira a trasformare l’edificio in un luogo ancor più ricco di significato.
“La forma segue la funzione” soleva dire Breuer. Questo edificio sarà l’eccezione che conferma la regola.
Credit Pic: Pvt pauline Source: Wikipedia Licence: Creative Commons