ELEZIONI 2017

ELEZIONI 2017

La lista delle liste: 28 partiti correranno per le elezioni politiche.

Saranno in totale 28, i partiti che hanno raggiunto il traguardo e appariranno sulla scheda elettorale per le elezioni del 15 Marzo, ha detto Venerdi il consiglio elettorale.

Tre delle liste candidate su 31 non sono riuscite a raggiungere gli 11,250 euro di deposito necessari e non sarà loro permesso di partecipare.

Delle 28 liste, 16 prenderanno voti in tutti i 20 distretti elettorali – le altre non sono riuscite a raggiungere sufficienti firme di supporto per presentarsi in ogni luogo.

Il candidato  più anziano e quello più giovane hanno rispettivamente 93 e 16 anni ed entrambi corrono per l’animalista PvdD, ha detto il consiglio elettorale.

Esperti dicono che la coalizione di almeno quattro partiti è probabilmente necessaria per formare un nuovo governo dopo il voto.

Questa è la lista completa dei partiti nell’ordine in cui appariranno sulla scheda elettorale:

1. VVD, Partito Liberale – Mark Rutte

2. Partij van de Arbeid (PvdA), Partito laburista

3. PVV (Partij voor de Vrijheid), Partito per le Libertà – Geert Wilders

4. SP (Socialistische Partij) Partito Socialista

5. CDA – Partito Cristiano-democratico

6. Democraten 66 (D66) – Democrazia 66

7. ChristenUnie – Unione Cristiana

8. Groenlinks – Sinista rosso-verde

9. Staatkundig Gereformeerde Partij (SGP) – Partito riformato

10. Partij voor de Dieren – Partito per gli animali

11. 50PLUS – Partito dei 50(enni) e più

12. OndernemersPartij – Partito degli imprenditori

13. VNL (VoorNederland) – Per l’Olanda

14. Denk – Denk

15. Nieuwe Wegen

16. Forum voor Democratie

7. De Burger Beweging

18. Vrijzinnige Partij

19. GeenPeil

20. Piratenpartij

21. Artikel 1

2. Niet Stemmers

23. Libertarische Partij (LP)

24. Lokaal in de Kamer

25. Jezus Leeft

26. StemNL

27. MenS en Spirit/Basisinkomen Partij/V-R

28. Vrije Democratische Partij (VDP)

SHARE

Altri articoli