Nei prossimi anni, gli operatori di rete investiranno miliardi per espandere, mantenere e potenziare le reti elettriche e quelle a gas, dice NOS. Questo ampliamento sarà necessario per soddisfare la crescente domanda di elettricità, secondo i piani di investimento degli operatori di rete approvati dall’Autorità olandese per i consumatori e i mercati (ACM) la scorsa settimana.
Nel prossimo triennio saranno investiti 3,1 miliardi di euro per la rete elettrica e 357 milioni di euro per la manutenzione della rete gas; 142 milioni di euro andranno ad altri investimenti sulla rete, come la trasformazione in rete digitale, dice NOS.
“Come Paesi Bassi, stiamo passando a una fornitura di energia sostenibile. Sempre più green viene generata da parchi eolici e solari e deve essere inviata tramite la rete elettrica ai consumatori del paese. D’altra parte, stiamo vedendo una crescente domanda di elettricità da parte di aziende e persone”, afferma Peter Hofland, portavoce di Liander.
Tuttavia, la carenza di materiali e personale può minare la strategia sul lungo termine.
Inoltre, la domanda di rinnovabili da parte delle aziende ha subito un’impennata che gli operatori non riescono a gestire adeguatamente, dice ancora Liander.
Per i prossimi tre anni è stato determinato in modo specifico dove e quanti cavi elettrici, stazioni di distribuzione e cabine di trasformazione verranno installati.