RIGHTS

RIGHTS

La corte suprema: niente foto con dati degli automobilisti all’ufficio delle tasse. E’ violazione della privacy

L’ufficio delle tessa deve non potrà più ispezionare le targhe delle auto fotografate da  telecamere autostradali della polizia, allo scopo di dare la caccia ad evasori fiscali. Lo ha stabilito la Corte Suprema in una decisione di venerdi.

La legge, secondo il tribunale, darebbe già sufficienti poteri agli ispettori del fisco per indagare su sospetti di evasione. Nel caso in questione, l’ufficio delle tasse era a caccia di prove per frodi relative ad auto aziendali. Tre diversi procedimenti inerenti alla sentenza, riguardavano auto registrate ad uso professionale e colte da un’istantanea mentre venivano utilizzate a scopi privati oltre i 500 chilometi consentiti dalla legge.

Secondo la corte suprema, l’uso del video di sorveglianza autostradale è un’enorme violazione della privacy delle persone e non esiste alcun fondamento giuridico che giustifichi la raccolta sistematica, l’elaborazione e la conservazione di tali informazioni.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli