GLOBAL

GLOBAL

La Corte dell’Aia (ICC) emette mandato di cattura contro Putin

La Corte Penale dell’Aia, ICC, ha emesso oggi pomeriggio un mandato di cattura contro il presidente russso, Vladimir Putin:”responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di popolazione (bambini) e di trasferimento illegale di popolazione (bambini) dalle zone occupate dell’Ucraina alla Russia Federazione (ai sensi degli articoli 8(2)(a)(vii) e 8(2)(b)(viii) dello Statuto di Roma)”. si legge dal sito della Corte Penale ICC.

” I crimini sarebbero stati commessi nel territorio occupato ucraino almeno a partire dal 24 febbraio 2022. Vi sono fondati motivi, dice la Corte dell’Aia, per ritenere che Putin abbia la responsabilità penale individuale per i suddetti crimini, (i) per aver commesso gli atti direttamente, insieme ad altri e/o per interposta persona (art. 25, comma 3, lett. autorità e controllo, in virtù della superiore responsabilità (articolo 28, lettera b), dello Statuto di Roma).

La sig.ra Maria Alekseyevna Lvova-Belova, nata il 25 ottobre 1984, Commissaria per i diritti dei bambini presso l’Ufficio del Presidente della Federazione Russa, sarebbe responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di popolazione (bambini) e di trasferimento illegale di popolazione (bambini) dalle zone occupate dell’Ucraina alla Federazione Russa (ai sensi degli articoli 8(2)(a)(vii) e 8(2)(b)(viii) dello Statuto di Roma). I reati sarebbero stati commessi nel territorio occupato ucraino almeno a partire dal 24 febbraio 2022. Vi sono fondati motivi per ritenere che la sig.ra Lvova-Belova abbia la responsabilità penale individuale per i predetti reati, per aver commesso gli atti direttamente, insieme ad altri e/o tramite altri (articolo 25(3)(a) dello Statuto di Roma)”, scrive ancora l’ICC, chiedendo la consegna anche della Commissaria per i diritti dei bambini presso l’Ufficio del Presidente della Federazione Russa.

“La seconda Camera preliminare ha ritenuto, sulla base delle istanze dell’accusa del 22 febbraio 2023, che vi siano fondati motivi per ritenere che ciascun sospettato sia responsabile del crimine di guerra di deportazione illegale di popolazione e di trasferimento illegale di popolazione dalle aree occupate dell’Ucraina alla Federazione Russa, in pregiudizio dei bambini ucraini”.

I predetti mandati di cattura sono stati emessi a seguito delle istanze presentate dalla Procura in data 22 febbraio 2023″, conclude il documento dell’ICC.

La Federazione russa e l’Ucraina non riconoscono la giurisdizione dell’ICC.

justflix, CC BY-SA 4.0, via Wikimedia Commons

SHARE

Altri articoli