CULTURE

CULTURE

La comunità nera ad Amsterdam? C’era già nel 17esimo secolo

La comunità nera ad Amsterdam? C’era già nel 17 °. Questa è una delle scoperte fatte dallo storico Mark Ponte sul passato coloniale della capitale. Un suo recente studio rende più completa la storia di Amsterdam, allargando lo sguardo ad aspetti -fino ad ora- inosservati.

Ponte lavora negli Stadsarchief di Amsterdam e spesso conduce ricerche sul periodo coloniale e la storia della schiavitù nei Paesi Bassi. Di recente si è imbattuto in un certificato di matrimonio del 17 ° secolo tra un Amsterdammer brasiliano e una Amsterdammer africana dell’Angola

Altri documenti di questo tipo provano per la prima volta che un’intera comunità nera di Amsterdammer viveva già in città in quel momento. “Venivano da ogni angolo dell’Africa”, dice Ponte. “E non tutti sono finiti arrivati in città come schiavi. Sono arrivati ​​anche marinai e soldati. “

Ad esempio, l’opera di Rembrandt Twee Afrikaanse Mannen dipinta ad Amsterdam, in cui sono raffigurati due uomini di colore secondo Ponte sono fratelli.

Allo stesso modo, Ponte scoprì anche una verità nascosta su Johan Maurits, che fu governatore generale della provincia del Brasile sotto controllo dell’Olanda dal 1636 al 1644. Negli archivi della città ha trovato prove che Maurits non era solo coinvolto nel commercio degli schiavi, ma aveva anche acquistato degli schiavi e li aveva fatti lavorare nel suo palazzo in Brasile.

Ponte, insieme a un gruppo eterogeneo di esperti, ha scritto testi informativi per la mostra Bewogen Beeld – Op zoek naar Maurits.

Secondo Ponte, è molto importante continuare ad avvicinarci alla storia da prospettive nuove e diverse.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli