Il re Willem-Alexander ha ufficialmente aperto la mostra al Museo di Amsterdam sul Gouden Koets, fresco di restauro. Durante la visita, ha commentato davanti alle direttrici del museo Margriet Schavemaker e Judikje Kiers: “la Carrozza d’Oro è al suo posto ora“, come riferisce AD.
Il re non ha precisato se intendeva dire se è giusto che la carrozza d’oro e il suo immaginario coloniale debbano stare in un museo. O, in un senso più ampio, volesse ricordare che la Carrozza d’Oro sia stata donata alla regina Wilhelmina dal popolo di Amsterdam alla fine del 1800 e i cuscini del veicolo ricamati dai bambini che vivevano nel Burgerweeshuis – l’orfanotrofio che una volta sorgeva nell’edificio che ora ospita il Museo di Amsterdam.
De Koning opent de tentoonstelling ‘De Gouden Koets’ in het Amsterdam Museum. Na een restauratie van ruim 5 jaar is de Gouden Koets van vrijdag 18 juni 2021 tot zondag 27 februari 2022 te bezichtigen door publiek. https://t.co/gwBZ3rZZNQ pic.twitter.com/VK5CuRZTg9
— Koninklijk Huis (@koninklijkhuis) June 17, 2021
Per anni le immagini del Gouden Koets hanno causato polemiche nei Paesi Bassi. Specialmente il pannello chiamato Tributo alle Colonie, che mostra schiavi seminudi che offrono le loro ricchezze alla famiglia reale, è stato al centro delle polemiche: considerato da alcuni “poco rispettoso” nei confronti delle comunità afrodiscendenti e apertamente razzista da altri. La questione ha spaccato il parlamento olandese, con i partiti di sinistra e D66 che sostengono che il veicolo dovrebbe essere ritirato in un museo. E i partiti di estrema destra che citano la tradizione e l’eredità olandese, e il recente e costoso restauro della carrozza, come ragioni per il suo continuo utilizzo nel Giorno del Bilancio.
La carrozza d’oro sarà esposta al museo di Amsterdam fino a febbraio 2022. Il museo spera di poter chiarire ai visitatori il background e il contesto della Carrozza d’Oro: “speriamo che questa mostra porti a connessioni e a una società migliore per tutti”, ha detto il direttore artistico Schavemaker al Re, riporta ancora AD.