NL

NL

KLM finanzia il primo impianto in Europa per combustibili aeronautici sostenibili

KLM sarà la prima compagnia aerea in Europa ad investire milioni di euro per la costruzione di un impianto industriale per la produzione di bio-cherosene. Una miscela chimica conosciuta come carburante per l'”aviazione sostenibile”.

La sede di produzione sarà situata a Delfzijl, nel nord di Groningen. L’obiettivo è quello di creare dei combustibili sostenibili utilizzando prodotti di scarto. Ad esempio, come materia prima, si potrebbe usare l’olio da cucina.

L’inaugurazione dell’impianto è prevista per il 2022. “È un passo concreto verso il soddisfacimento degli obiettivi di sostenibilità di KLM e un contributo ad un piano industriale più ampio”, ha affermato la compagnia aerea.

A gestire lo stabilimento sarà SkyNRG, leader mondiale del carburante per aviazione sostenibile, nato nel 2010 grazie alla stessa compagnia aerea in collaborazione con altri partners. SHV Energy, leader mondiale nella distribuzione di GPL, investirà nella struttura e acquisterà il bioLPG prodotto dall’impianto.

Stando alle dichiarazioni rilasciate da KLM, anche l’aeroporto di Amsterdam, Schiphol, darà il suo contributo, investendo nello sviluppo della fabbrica. ‘Con il sostegno di altri collaboratori, possiamo velocizzare lo sviluppo di carburante per l’aviazione sostenibile’, ha detto l’amministratore delegato di KLM Pieter Elbers.

Il progetto è piuttosto ambizioso: dal 2022, l’impianto dovrà produrre 100.000 tonnellate all’anno, di cui KLM ne acquisterà 75.000 . Secondo Elbers, in questo modo sarà possibile ridurre le emissioni di CO2 dell’azienda di 200.000 tonnellate all’anno. Un numero pari alle emissioni rilasciate da 1.000 voli KLM tra Amsterdam e Rio de Janeiro.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli