NL

NL

KLM, cambiano tariffe e regole: addio bagaglio imbarcato gratuito

I passeggeri possono dire addio al bagaglio gratuito su voli KLM, più semplice di così non riusciamo a metterla. Che la compagnia aerea abbia eliminato il bagaglio registrato gratuito per i voli in Europa e negli Stati Uniti non è una novità. Stando alle notizie riportate da Luchtvaartnieuws, lo è invece il fatto che questa politica venga estesa anche alle altre destinazioni.

KLM, infatti, sta introducendo una nuova struttura tariffaria, in cui i viaggiatori possono scegliere tra un biglietto Light, Standard o Flex. Il bagaglio registrato è ancora incluso nei biglietti Flex e Standard, così come per tariffe Business e Flying Blue, che spesso coinvolgono con uno status elevato.

Restano esclusi, perciò, i viaggiatori con un biglietto Light, i quali dovranno pagare 50 euro per il bagaglio. Il lato positivo è che chi opta per questa tariffa, viaggerà comunque ad un prezzo più economico rispetto alle altre varianti.

Con questa misura, KLM spera di poter competere meglio con le compagnie aeree low-cost come Level e Norwegian.

“Stiamo entrando nel mercato in modo più diretto”, ha detto il CEO di KLM Harm Kreulen, secondo il sito di notizie sull’aviazione. “In Europa e in America abbiamo gradualmente rimosso il bagaglio registrato dai prezzi più bassi. Ora segue il resto del mondo, con poche eccezioni”, ha dichiarato al Telegraaf.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli