Jan Brokken ha rivoluzionato in questi anni il nostro modo di leggere i luoghi, grazie alla sua opera di narrativa. È straordinaria la sua capacità di raccontare le vite di personaggi fuori dal comune, protagonisti del mondo letterario e musicale.
Brokken, scrittore e giornalista olandese, è nato a Leida nel 1949. Inizialmente ha studiato giornalismo a Utrecht, per poi proseguire con Scienze Politiche a Bordeaux. Il suo primo grande successo risale al 1995, con il romanzo “I clandestini”.
Il lavoro di Jan Brokken è stato tradotto in quattordici lingue, con grande successo in Germania e in Italia.
La Casa Editrice italiana Iperborea ha pubblicato alcuni tra i suoi lavori più suggestivi: Nella casa del pianista, sulla vita di Youri Egorov, Il giardino dei cosacchi, sul periodo siberiano di Dostoevskij, Anime baltiche, viaggio in un dimenticato pezzo d’Europa (e allo stesso tempo cruciale), e Bagliori a San Pietroburgo, dedicato alla città che ha dato i natali alla musica e alla poesia russa.
L’ultimo libro dell’autore pubblicato in Italia è invece Jungle Rudy: si tratta di una biografia letteraria del leggendario avventuriero e pioniere Rudy Truffino.
Rudy ha dedicato la propria vita alla scoperta e alla mappatura della foresta pluviale dell’Orinoco, e Brokken ha deciso di omaggiarlo rendendolo protagonista del suo nuovo romanzo dal successo internazionale.
Truffino, un avventuriero olandese di origini italiane, secondo la leggenda ha vissuto tra gli indios del Venezuela, ed è il primo ad aver esplorato il mondo perduto a sud dell’Orinoco.
Jan Brokken si mette dunque sulle tracce della vera storia di questo personaggio affascinante e misterioso.
La presentazione del libro avrà luogo il 27 giugno, alle ore 19.30, presso la Libreria Ambasciatori in Via degli Orefici 19 a Bologna.