CULTURE

CULTURE

Jordaan, sulle tracce di una cassetta con poesie di quarant’anni fa

A volte, gli oggetti usati possono mostrarsi sorprendenti, e regalarci una ricchezza che va oltre il dato materiale. È questo il caso di Wisse Beets, che durante un acquisto a un mercatino, si è imbattuto in una vita ricca di ricordi.

L’olandese Beets ha comprato un’auto di seconda mano per andare in vacanza; la radio, piuttosto datata, leggeva solo cassette registrate, e il giovane 35enne ne ha acquistate un paio da ascoltare durante il viaggio. Con suo grande stupore, una delle cassette conteneva la poesia di un’anziana signora, risalente al 1980. Il tema del componimento? Il quartiere di Jordaan ad Amsterdam. Ora Beets vuole sapere di più su Coby, la voce del nastro.

Fortunatamente, questo è possibile proprio grazie a lei: infatti la stessa Coby dice di avere 14 anni allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale; probabilmente è nata nel 1926, e oggi dovrebbe avere all’incirca 93 anni. La cassetta è stata comprata in un negozio dell’usato: possiamo quindi dedurre che sia deceduta e, dopo la sua morte, qualcuno deve aver portato lì i suoi affetti per rivenderli.

Nella cassetta parla della sua vita a Joordan in un tono così sincero e piacevole che non può passare inosservato. Beets quindi ha deciso di fare un giro del quartiere, andando in esplorazione soprattutto dei cafè di cui Coby parla con tanto affetto nel nastro.

Per diversi giorni non ha avuto fortuna: infatti nessuno sembrava conoscere Coby, finché non è arrivato al famoso cafè De Rooie Nelis

Il locale è aperto dal 1937, e viene gestito da due coniugi, Sien e Gerrit, che hanno riconosciuto immediatamente la voce della donna, da loro chiamata affettuosamente Kleine Coby (piccola Coby). Qui, Beets ha avuto conferma del decesso dell’anziana signora, ma anche altre informazioni: Coby ha avuto due figli, che potrebbero vivere ancora ad Amsterdam, e da cui il giovane olandese potrebbe ricavare qualche notizia in più.

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli