Circa un ¼ dei piccoli centri abitati olandesi non ha scuole elementari, dato il calo significativo di studenti nelle zone rurali. Secondo AD, 630 paesi (su un totale di 2400) nei Paesi Bassi non avrebbero più istituti. La maglia nera va alle regioni più povere del nord, tra cui la Friesland dove i centri senza scuole sarebbero addirittura 185.
Secondo il quotidiano, la distanza media casa-scuola nelle piccola cittadine sarebbe così aumentata da meno di 1 chilometro a circa 3,4.
Rinda den Besten, presidente dell’associazione di scuole elementari PO-Raad, sostiene che ai genitori nelle zone meno urbanizzate stia venendo a mancare la libertà di scelta in materia d’istruzione. E anche dalla politica arrivano le prime preoccupazioni: per il parlamentare democristiano Michel Rog le scuole, nei paesi, sono fondamentali punti d’aggregazione che, se chiuse, distruggono il cuore di una comunità.