La politica dell’Unione europea sulla qualità dell’aria ha portato ad un miglioramento sostanziale nei Paesi Bassi, secondo uno studio dell’Istituto di sanità pubblica RIVM. Senza le misure europee attuate dagli anni ’70, l’inquinamento atmosferico nel paese sarebbe molto più elevato e l’aspettativa di vita media sarebbe di circa sei anni inferiore, ha affermato il RIVM.
Grazie all’UE, il particolato medio nell’aria dei Paesi Bassi è diminuito da 59 microgrammi per metro cubo nel 1980 a 12 microgrammi per metro cubo nel 2015, ad esempio. Senza queste politiche, il particolato medio sarebbe oggi a 102 microgrammi per metro cubo.
Dato che inquinanti come il particolato sono dannosi per la salute delle persone, meno inquinanti nell’aria significano aria più sana da respirare per i residenti. “Espresse in anni di vita, le misure europee producono circa 700.000 anni in più di vita all’anno, sufficienti per una media di 6 anni in più di vita per abitante dei Paesi Bassi”, ha detto il RIVM.