NL

NL

Ispettorato istruzione: bocciate studenti se olandese insufficiente. 30% aspiranti insegnanti non passa l’esame

L’Ispettorato olandese all’istruzione vorrebbe che le scuole bocciassero gli studenti della scuola secondaria che falliscono la prova in lingua olandese. Sebbene l’olandese sia una materia obbligatoria nella scuola secondaria, un candidato all’esame finale che fallisce può comunque passare. Se gli studenti ottengono un punteggio di 4,5 (arrotondato a 5), ​​possono passare se superano le altre materie fondamentali (inglese e matematica).

Un quinto degli studenti HAVO e VWO che hanno superato l’anno scorso non hanno passato la prova di olandese: a seconda della materia di studio, questo era compreso tra il 7 e il 14 percento nell’istruzione secondaria preprofessionale. A NOS Radio 1 News, l’ispettrice Oppers dice di essere preoccupata. “Questi studenti passano all’MBO o all’istruzione superiore, e poi vediamo sorgere problemi più in basso nella catena, ad esempio nella formazione degli insegnanti”.

L’Ispettorato ha condotto una ricerca sul tema e l’esito risulta preoccupante: il 30% degli studenti in formazione per insegnanti non supera il test di lingua che deve sostenere al primo anno. E quelle sono le persone che dovranno insegnare alla prossima generazione la lingua ufficiale del paese. “E vediamo anche in MBO-2 che il 15% degli studenti ottiene il diploma, ma al di sotto del livello linguistico di cui hai bisogno almeno per cavartela un po’ nella società”, dice Oppers.

Nell’edizione di questa settimana di De Staat van het Onderwijs, l’Ispettorato aveva già affermato che i consigli scolastici potrebbero fare di più per migliorare le competenze di base degli alunni.

SHARE

Altri articoli