NL

NL

Insulti, minacce e un fermo: vlogger mostra cosa accade a girare a l’Aia in abiti islamici

Photo: screenshot Bondgenoten/MOSLIM UITGESCHOLDEN IN DEN HAAG

La coppia di vlogger Benjamin e Jaap, noti per Bond Genoten, un canale YT con 120mila followers, mostrano cosa accade a girare a l’Aia -la “città della pace e della tolleranza”, come ama definirsi per la presenza di molte organizzazioni internazionali- in abiti islamici tradizionali.

Uno di loro, con una Jubba in dosso, ha girato per il centro della città ed è stato subito fermato da due agenti che gli hanno posto diverse domande. Quando ha detto che si stava recando presso un MediaMarkt, il mega store di elettronica, i due agenti hanno voluto sapere cosa stesse andando ad acquistare.

Quando la coppia ha chiarito chi fossero, gli agenti si sono giustificati dicendo che l’aspetto non aveva giocato alcun ruolo nella decisione di fermare e fare domande al vlogger sotto copertura.

Dal centro a Statenkwartier, una delle aree più ricche d’Olanda, il giovane subisce lo scherno di un’anziana coppia ma è a Duindorp, quartiere noto per il nazionalismo e la scarsa simpatia per gli stranieri, che la situazione si fa tesa: Jaap viene puntato e seguito, quindi qualcuno a bordo di uno scooter gli dice che non puo’ girare nel quartiere con quegli abiti addosso. La conversazione si surriscalda ma per fortuna non c’è escalation.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli