NL

NL

Insegnanti delle primarie in sciopero: subito un aumento. Il governo: hanno ragione ma non ci sono soldi

Agli insegnanti delle scuole elementari di tutto il Paese in sciopero martedì mattina per un aumento, il governo olandese uscente ha comunicato di non essere in grado di alzare i salari, scrive il Telegraaf.

I maestri chiedono salari più elevati e un minore carico di lavoro; secondo loro, a quanto scrive il quotidiano di Amsterdam, sarebbe ingiusto che gli insegnanti di scuola superiore ricevano in media un salario più alto del loro.

Ma secondo il ministro dell’educazione Jet Bussemaker e il segretario di Stato Sander Dekker, gli aumenti salariali non sono possibili in questo momento. Il Ministero dell’Educazione non puà mettere mano al bilancio, hanno scritto in una lettera alla Tweede Kamer, la casa bassa del parlamento olandese  “Inoltre, il ministero ha anche dei disavanzi  a causa del maggior numero di studenti“, hanno scritto.

Bussemaker e Dekker non negano la circostanza che gli insegnanti della scuola primaria guadagnino in misura inferiore rispetto alle controparti nella scuola superiore. Un insegnante di scuola elementare parte da una paga base di 2.436 euro lordi; una volta aggiunti i benefit per le vacanze, i bonus a fine anno e simili si arriva a 2.896 euro. Sul gradino  più basso dell’istruzione secondaria sono rispettivamente 2,601 euro e 3,074 euro. Nell’istruzione primaria lo stipendio massimo è pari a 5.294 euro, contro i 6.298 euro dell’istruzione secondaria.

“Se dovesse emergere la situazione che l’attuale gabinetto deve elaborare il bilancio per il 2018, il governo prenderà in considerazione integralmente i problemi, i desideri politici e la stanza finanziaria disponibile, tenendo conto dello status di partenza del governo”, i due funzionari dell’istruzione Ha scritto, secondo il Telegraaf.

SHARE

Altri articoli