Gli agricoltori lamentano di addossarsi troppe responsabilità per ridurre l’inquinamento a base di azoto, che sarebbe sopratutto provocato dalla zootecnica.
Infatti, secondo calcoli alternativi, le aziende agricole sarebbero responsabili solo al 25% per le emissioni di azoto nelle aree sensibili e non al 46% come sostiene il governo. I nuovi dati, presentati da Mesdag-Zuivelfonds, contrastano quelli ufficiali e, secondo gli agricoltori, “esagerati”. Tuttavia, l’Istituto nazionale per la salute pubblica e l’ambiente (RIVM) ha rapidamente respinto le nuove stime perché includerebbero laghi, corsi d’acqua e terreni.
“Sembrerebbe che Mesdagfonds abbia analizzato tutte le 160 riserve naturali nei Paesi Bassi, non solo le 118 sensibili all’inquinamento da azoto”, ha dichiarato Kees van Luijk del RIVM. “Se includi i corsi d’acqua, includi anche la vasta area coperta dal lago IJsselmeer, per esempio. Ma l’azoto nell’acqua sparisce il giorno successivo.”
Pic Source: Pixabay