Quest’estate il nuovo Studio del NEMO Science Museum a Marineterrein apre le porte al cibo del futuro.
La mostra si chiama Future Food; si tratta di avanguardia pura nel mondo culinario, ma non solo.
Gli ideatori dell’esposizione si sono chiesti quali alimenti saremo in grado di procurarci nel 2050: una data che sembra lontana, e invece ci guarda proprio da vicino.
Cosa mangeremo e come? Dagli insetti commestibili alle spezie ricavate dal nostro profilo genetico, Future Food ci dà un assaggio del cibo del domani.
Certo, sembra inverosimile, ma data la continua crescita della popolazione mondiale dobbiamo prendere atto di questa realtà.
I pasti del futuro si baseranno su colture, allevamento animale e alimenti funzionali.
Oltre alla mostra, il museo offre al pubblico la possibilità di partecipare a numerosi workshop, conferenze e altri eventi previsti per l’inaugurazione, mercoledì 10 luglio.
La mostra sarà visitabile fino al 6 ottobre 2019.
A Marineterrein i visitatori potranno trovare un’atmosfera innovativa, volta a trovare soluzioni a problemi sociali e a creare un ambiente ecosostenibile.