La University of Technology di Eindhoven, in collaborazione con la società di costruzioni BAM, ha iniziato, questo fine settimana la stampa in 3D di un ponte per biciclette. Il ponte è il primo del suo genere al mondo e verrà stampato con calcestruzzo pre-stressato e rinforzato, scrive NOS.
Il professore di Eindhoven Theo Salet ha definito il processo molto emozionante e stressante. “Stressante perché il lavoro che stiamo facendo verrà messo in pratica per la prima volta, e quindi deve essere sicuro“. ha detto. “E’ stato fatto molto per studiare come il materiale si comporti e come si comporterà passando dal teorico al mondo reale. Quindi questo passaggio, dal laboratorio a qualcosa che verrà utilizzato nella pratica, è molto bello ma anche stressante“.
La struttura verrà stampata in parti e assemblata sul posto, utilizzando un mortaio speciale in cemento, ha spiegato Salet a NOS. “Se si versa il calcestruzzo normale, scompare da tutti i lati: questo è l’intento, in modo che si diffonda bene nello stampo, nonostante sia un materiale molto speciale: se lo si mette giù, come con dentifricio o maionese, non perde forma”. Ciò significa anche che verrà utilizzato meno materiale. “La stampante impiega meno tempo“, ha detto il professore all’emittente.
Il ponte sarà parte di una rotatoria a Gemert, che collega N605 e il N272.