ING, stretta nei finanziamenti al business del carbone

Il colosso finanziario ING ha deciso di interrompere il finanziamento di nuove centrali a carbone, con effetto immediato. Dopo la mozione approvata dal parlamento la settimana scorsa, infatti, la banca olandese ha deciso di aggiornare le politiche d’investimento, annunciando inoltre che non finanzierà, per quanto riguarda il settore energetico, clienti “poco green” (ovvero che basano oltre il 50% della produzione sul carbone).

A darne notizia Reuters, riportando le parole dello stesso CEO di ING, Ralph Hamers, secondo cui il cambiamento climatico è un problema senza precedenti rispetto di cui anche gli istituti devono cominciare a farsi carico.

Non è un caso che l’annuncio arrivi proprio a cavallo del summit sul clima di Parigi, COP21, evento molto discusso e ora al centro dei riflettori mediatici di mezzo mondo. E conferenza alla quale la banca olandese partecipa attivamente.

 

SHARE

Noi siamo qui 365 gg (circa), tra le 5 e le 10 volte al giorno, con tutto quello che tocca sapere per vivere meglio in Olanda.

Sostienici, se usi e ti piace il nostro lavoro: per rimanere accessibili a tutti, costiamo solo 30€ l’anno

1. Abbonatevi al costo settimanale di mezzo caffè olandese:

https://steadyhq.com/en/31mag

2. Se non volete abbonarvi o siete, semplicemente, contenti di pagarlo a noi il caffè (e mentre lavoriamo quasi h24, se ne consuma tanto) potete farlo con Paypal:

https://www.31mag.nl/sottoscrivi/

3. Altrimenti, potete effettuare un trasferimento sul nostro conto:

NL34TRIO0788788973

intestato al direttore Massimiliano Sfregola
(causale: recharge 31mag)

Altri articoli